Tutti abbiamo un armadio con dei vestiti dentro, chi ha armadi monocromatici e chi mille colori dentro, ma quali di questi ci stanno davvero bene?Oltre alla forma, al taglio e...
Alla base di gran parte della fotografia ma soprattutto del ritratto vi è la verosimiglianza. Questo criterio venne messo in risalto da Bayard che realizzò una fotografia che lo ritraeva...
Oggi quando parliamo di ritratto pensiamo subito al ritratto fotografico. Ma quando è nato il desiderio di farsi ritrarre o comunque la pratica di ritrarre le persone in un quadro?Per...
Memoria e ricordo sono correlati tra loro, vediamo la definizione di memoria: “con memoria si intende la capacità di un individuo di conservare tracce della propria esperienza precedente, servendosene per...
Ogni volta che sento parlare di scarpe inizio a canticchiare “Le follie della donna” di Elio e le storie tese, non ci posso fare niente. Mi succede anche quando apro...
Fotografia, un termine di per sé poetico, arriva dal greco phos che significa luce e graphé che significa scrivere.Quindi fotografia significa scrivere con la luce. I poeti scrivono con l’inchiostro...
Lontani dalle restrizioni del Dpcm, con una leggera spensieratezza del momento ho incontrato Alice. Alice è stata una delle prime persone che ho contattato per l’intervista, poiché ero rimasta affascinata...
Una giornata di pioggia e freddo alla fine di Settembre che molto si addice a Novembre, il prato davanti a casa è coperto di grandine e il vento mi spettina...
Siamo a metà strada tra l’estate e l’inverno in questa stagione di colori caldi chiamata autunno.Ho già parlato delle fotografie fatte all’aperto in questo articolo, anche l’autunno si presta con...
Sono a Gavirate, nello studio della dott.ssa Paola Lombardini, si respira calma. Appena si entra si viene catturati da una scaffalatura che riporta ordinate una serie di bottigliette colorate, l’occhio...